Georges Prêtre nacque in Francia, a Waziers ,nel dipartimento del Nord.il 14 agosto 1924. Studiò armonia con Maurice Duruflé e direzione d’orchestra prima presso il conservatorio di Douai poi, con André Cluytens, presso quello di Parigi.
Dopo il diploma iniziò a dirigere in diversi teatri d’opera francesi, alcune volte sotto lo pseudonimo di Georges Dherain,
nel 1961 debutta mentre alla Royal Opera House Covent Garden di Londra
Ripetutamente chiamato a dirigere, fin dalla fine degli anni sessanta, al Teatro alla Scala di Milano e, successivamente, al Metropolitan Opera di New York. Fu uno dei direttori preferiti di Maria Callas con cui si esibì a teatro e incise alcune opere immortali (Carmen e Tosca). Fu anche direttore musicale della Académie Royale de Musique di Parigi.
Oltre che direttore di opere liriche, Prêtre è conosciuto per aver diretto musiche sinfoniche in particolar modo di autori francesi . È noto anche per le direzioni di musiche di Francis Poulenc, fra cui la prima dell’opera La voix humaine all’Opéra-Comique nel 1959 e Sept répons des ténèbres nel 1963. Nel 1994 ha tenuto a battesimo la nuova Orchestra sinfonica nazionale della RAI, , e nel 1999 ha diretto una serie di concerti a Parigi per celebrare il centenario della nascita di Poulenc. Nel 1988 Marcel Landowski dedicò la sua quarta sinfonia a Georges Prêtre.
Il 1º gennaio del 2008 ha diretto, il tradizionale concerto di capodanno dei Wiener Philharmoniker di Vienna, Un anno dopo,il 1 gennaio 2009, ha diretto il concerto di capodanno al teatro La Fenice di Venezia, mentre nel 2010 è tornato alla direzione del Concerto di Capodanno di Vienna.
Visualizzazione di 18 risultati
Bizet 0021 Parigi 1978 Cotrubas Vanzo Sarabia
Bizet 0034 Milano 1974 Cossotto Domingo Van dam
Bizet 0118 Milano 1974 Cossotto Gedda Maliponte
Bizet 0149 Parigi 1964 Gedda Callas Massard
Gounod 0011 Studio 1978 Domingo freni Ghiaurov
Gounod 0079 Monaco 1980 Aragall Freni Raimondi
Prokofiev 0000 Chigaco 1979 Souliotis Mills Schaeden
Puccini 0131 Milano 1978 Sass Domingo Romero
Puccini 0836 Milano 1976 Carreras Cotrubas Romero
Rossini 0077
Parigi 1983
Saint Saens 0005 Napoli 1970 Del Monaco Cortez Massard
Saint Saens 0020 New York 1964 Thomas Dalis Bacquier
Thomas 0001 Firenze 1983 Valentini Terrani Serra Siepi
Verdi 1711 Studio 1967 Bergonzi Caballe Milnes
Verdi 1958 Ginevra 1980 Cossutta M. Price Cappuccilli
Verdi 2031 New York 1967 Morell Moffo Merrill
Verdi 2260 Parigi 1984 Bruson Verrett Ichihara
Wagner 0333 New York 1966 Konya Crespin Cassel
PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY
© La Maison de la Lirique 2025 | All Rights Reserved Powered | CREDITS