Muti, di padre molfettese e madre napoletana, studiò Pianoforte a Napoli con Vincenzo Vitale e poi a Milano Composizione con Bruno Bettinelli e Direzione d’orchestra con Antonino Votto.
Nel 1967 vinse il Premio Cantelli per giovani direttori d’orchestra e violinisti. Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio musicale fiorentino. Durante il periodo fiorentino di notevole interesse sono state le rappresentazioni del Nabucco di Verdi con la regia di Luca Ronconi, in particolare i costumi del quarto atto riconducibili alle divise dei soldati italiani nel risorgimento, il Guglielmo Tell di Rossini nella versione integrale e ancora di Verdi l’Otello con l’inedito finale del terzo atto.
Dal 1972 al 1982 è stato direttore principale della Philharmonia Orchestra di Londra succedendo ad Otto Klemperer.
Dal 1980 al 1992 è stato direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Filadelfia,
Dal 1986 al 2005 è direttore principale dell’Orchestra Filarmonica della Scala,.
È spesso ospite della Filarmonica di Berlino e della Filarmonica di Vienna.
Dal 1971, anno in cui vi ha debuttato con Don Pasquale di Gaetano Donizetti, su invito di Herbert von Karajan, è uno dei partecipanti abituali del Festival di Salisburgo,.
Nel 1991 Interrompe i rapporti col festival. a causa dei dissapori con il nuovo direttore artistico di Salisburgo Gerard Mortier per riprenderli nel 2005 con la direzione di Flauto Magico e per l’Otello
Oltre alla Scala, Muti ha diretto produzioni operistiche anche a Firenze, Napoli, Filadelfia, Monaco, Vienna, Londra, Liegi e al Festival di Ravenna.
Grande interprete verdiano e mozartiano, Muti è anche noto per le sue sempre interessanti esecuzioni operistiche di autori come Pergolesi, Gluck, Bellini, Rossini, Puccini e Wagner.
Nel 2000 è stato chiamato a dirigere l´Orchestra Filarmonica di Vienna nel noto concerto di Capodanno di apertura del nuovo Millennio; aveva avuto questo onore già nel 1993 e nel 1997; è stato nuovamente chiamato a questo prestigioso incarico nel Capodanno 2004.
Il 16 marzo 2005, l’orchestra e lo staff della Scala hanno votato a larga maggioranza una richiesta di dimissioni di Muti, il quale cancellò un concerto prima della votazione e il 2 aprile diede le dimissioni.
Nel maggio 2008 firma un contratto quinquennale per 10 settimane di conduzione l’anno con la Chicago Simphony Orchestra, Sempre nel 2008, a dicembre, intraprenderà una nuova collaborazione con il teatro dell’Opera di Roma, di cui nel 2009 diviene direttore musicale.
In febbraio 2009 inaugura la nuova stagione sinfonica del Teatro di San Carlo
Visualizzazione di 88 risultati
Beethoven 0019 2003 Abdrazakov Sculte Smith
Bellini 0011 Roma 1969 Freni. Pavarotti. Bruscantini
Bellini 0077 Milano 1987 Rinaudo. Devia. Ziegler
Bellini 0121 Milano 1987 Anderson Baltsa Raffanti
Bellini 0171 Firenze 1978 Rinaldi Mauro Ferrin
Bellini 0191 Vienna 1977 Caballe Cossutta Cossotto
Bellini 0330 Firenze 1970 Gedda Deutekom Bruscantini
Bellini 0424 Ravenna 2023 Klacani Conesa De Campo
Cherubini 0037 Milano 1991 Devia Pedaci Lombardo
Cimarosa 0024 Las Palmas 2007 Alegret Giordano Vinco
Donizetti 0007 Salisburgo 1972 Corena Sciutti Panerai
Donizetti 0086 Ravenna 2006 Desderi Cassi Gatell
Donizetti 0577 Studio 1982 Bruscantini Freni Nucci
Donizetti 0586 Vienna 2008 Alaimo Pastrano Gatell
Gluck 0002 Milano 1996 Antonacci Florez Camastra
Gluck 0005 Milano 1987 val 03/ 210 211 212 Morino Plowright Imperato
Gluck 0022 / P U 0090 Firenze 28/04/2007 Barcellona Rost Kleiter
Gluck 0031 P U 0104 Milano 1992 Vaness Surjan Allen
Mascagni 0033 Ravenna 1996 Cura Cedolins Gavanelli
Mercadante 0017 Ravenna 2011 Poli Feola Cassi
Mercadante 0019 Ravenna 2012 Poli Feola Cassi
Meyerbeer 0006 Firenze 1971 Lucheti Norman Guelfi
Mozart 0004 Milano 2002 D’Arcangelo Lisnic Corbelli
Mozart 0019 Kaappola Schade Verba
Mozart 0040 Milano 1997 val 03/ 223 224 225 Shinnel Moldovenau Ramey
Mozart 0084 Milano 1987 Allen Gruberova Lopardo
Mozart 0152 Khumeier Groves Damrau
Mozart 0285 Milano 1987 Allen Gruberova Araiza
Mozart 0308 Vienna 2008 Frittoli D’Arcangelo Meli
Mozart DVD 0035 Milano 1987 Allen Gruberova Araiza
Paisiello 0007 Milano 1999 Florez Antonacci Pertusi
Pergolesi 0011 Studio 1989 Felle Corbelli Manca di Nissa
Puccini 0366 Milano 2000 val 10/ 257 258 Licitra Guleghina Nucci
Rossini 0025 Milano 1985 Zancanaro Merritt Surjan
Rossini 0072
Studio 2004
Rossini 0079 Milano 2003 Abdrazakov Ganassi Schrott
Rossini 0437 Milano 1989 Zancanaro Merritt Srjan
Salieri 0009 Milano 2004 Damrau Sabbatini Rancatore
Spontini 0003 Firenze 1974 Gencer Davidson Luchetti
Verdi 0364 Città del Vaticano Scotto Luchetti Wolff
Verdi 0498 Roma 2011 Nucci, Boros, Poli
Verdi 0586 Milano 1999 Lukacs Cura Nucci
Verdi 0604 Torino 2024 Pretti Fridman Micheletti
Verdi 0613 Roma 2012 Abdrazakow Serjan Alaimo
Verdi 0615 Roma 2012 val 07/ 55 56 Petean Agresta Meli
Verdi 0651 / P U 0212 Salisburgo 18/08/2013 Stoyanova Garanca Beczala
Verdi 0734 / P U 0012 Firenze 1977 Nimsgern Giaiotti Deutekom
Verdi 0737 Firenze 1980 Cossutta Bruson Scotto
Verdi 0777 Roma 2013 Meli Abdrazakov Serjan
Verdi 1016 Vienna 1983 Bruson Gruberova Bonisolli
Verdi 1070 Salisburgo 2017 Netrebko Meli Salsi
Verdi 1131 Londra 1981 Bruson Scotto Shicoff
Verdi 1158 Meli Stoyanova Zamellato
Verdi 1220 Paskalis Gencer Tagliavini
Verdi 1227 Firenze 1975 Petri Jones Tagliavini
Verdi 1495 Salisburgo 2019 Stoyanova Meli Abdrazakov
Verdi 1497 Baden Baden 2019 Yeo Meli Garanca
Verdi 1507 Milano 1992 Pavarotti Dessi Ramey
Verdi 1529 New York 2010 Abdrazakov Urmana Vargas
Verdi 1567 Roma 1970 Raimondi Stella Guelfi
Verdi 1589 Milano 1999 Lukacs Cura Nucci
Verdi 1687 Londra 1977 Caballe Domingo Cossotto
Verdi 1709 Studio 1974 Domingo Caballe Cossotto
Verdi 1727 Firenze 1975 Petri Jones Tagliavini
Verdi 1795 Ravenna 1995 Bruson Urmana Colombara
Verdi 1813 Firenze 1972 Tucker Deutekom Bruson
Verdi 1831 Chicago 2019 Meli Stoyanova Manolov
Verdi 1864 Firenze 1977 Nimsgern Giaiotti Deutekom
Verdi 2018 Verona 2021 Chiuri Zada Buratto
Verdi 2020 Verona 2021 Rachvelishvili Zada Buratto
Verdi 2072 Palermo 2021 Meli El Khoury Zanellato
Verdi 2093 Città del Vaticano 1975 Luchetti Scotto Plishka
Verdi 2097 Firenze 1977 Cossutta Cruz Romo Cossotto
Verdi 2101 Salisburgo 2008 Antonenko Poplavskaya Alvarez
Verdi 2276 Firenze 1971 Tucker Deutekom Giaiotti
Verdi 2638 Parigi 2024 Grigoryan Sala Lemieux
Verdi 2712 Firenze 1983 Connell Carreras Baltsa
Verdi 2747 Milano 1993 Bruson Rost Alagna
Verdi DVD 0002 Firenze 1977 Nimsgern Giaiotti Deutekom
Verdi DVD 0057 Salisburgo 2008 Antonenko Poplavskaya Alvarez
Verdi DVD 0164 Milano 1999 Lukacs Cura Nucci
Verdi DVD 0178 Salisburgo 2017 Netrebko Meli Salsi
Verdi DVD 0217 Busseto 2001 Maestri Manca Nissa Florez
Verdi DVD 0230 Palermo 2021 Meli El Khoury Zanellato
Verdi DVD 0301 Roma 2011 Nucci Boros Poli
Verdi DVD 0336 Milano 1993 Bruson Rost Alagna
Wagner 0315 Milano 1991 Brendel Rydl Domingo
Wagner 0320 Milano 1988 Morris Lilowa Lloyd
PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY
© La Maison de la Lirique 2025 | All Rights Reserved Powered | CREDITS