Nato da una famiglia aristocratica indiana parsi a Bombay (oggi Mumbai), Zubin studiò al liceo Santa Maria a Mazagoan, Bombay. Inizialmente attratto dagli studi in medicina, decise poi di studiare musica e all’età di diciotto anni si recò a Vienna, dove seguì i famosi corsi di perfezionamento del maestro Hans Swarowsky, frequentati in quel periodo anche dal direttore d’orchestra Claudio Abbado e dal pianista e direttore Daniel Barenboim.
Nel 1958 debuttò a Vienna come direttore d’orchestra e nello stesso anno vinse il Concorso internazionale di direzione d’orchestra di Liverpool e divenne assistente direttore presso la Royal Liverpool Philharmonic Orchestra.
Diviene direttore musicale della Montreal Symphony Orchestra nel 1960, posto che tenne sino al 1967.
Seguirono altri prestigiosi incarichi: è stato direttore musicale della Los Angeles Philharmonic Orchestra tra il 1962 e il 1978, anno in cui divenne direttore della New York Philharmonic, mantenendo l’incarico sino al 1991
La sua collaborazione con la Israel Philharmonic Orchestra, iniziata nel 1969 come consigliere musicale, lo ha portato al ruolo di direttore musicale nel 1977, incarico conferito a vita nel 1981.
Nel 1990 diresse l’orchestra del Maggio musicale fiorentino e l’orchestra del Teatro dell’Opera di Roma nel primo concerto dei Tre Tenori (José Carreras, Plácido Domingo e Luciano Pavarotti) a Roma, Tra il 1998 e il 2006 ha ricoperto l’incarico di direttore musicale della Bavarian State Opera di Monaco di Baviera. È inoltre direttore onorario della Munich Philharmonic Orchestra. Dal 1986 è direttore principale dell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (nel 2006 ne è divenuto direttore onorario a vita),
Mehta ha diretto il Concerto di Capodanno di Vienna negli anni 1990, 1995, 1998 e 2007. Dal 2005 è direttore principale (insieme a Lorin Maazel) del nuovo teatro dell’opera della Ciutat de les Arts i les Ciències di Valencia.
Zubin Mehta è particolarmente noto per le sue interpretazioni del repertorio tardo-romantico e di compositori come Anton Bruckner, Richard Strauss e Gustav Mahler. Eccezionali anche i suoi risultati con la musica a cavallo tra ‘800 e ‘900, e fondamentale il suo lavoro su Schönberg. Da non sottovalutare il suo lavoro sulle opere di Giuseppe Verdi,. Interessante il suo lavoro su Richard Wagner (specie del Ring des Nibelungen che ha eseguito spessissimo in teatro), da lui interpretato in modo caldo e sentimentale.
Visualizzazione di 56 risultati
Beethoven 0005 Monaco 2006 Meier, Dean Smith, Salminen Uusitalo
Beethoven 0032 Orange 1977 Janowitz Vickers Adam
Beethoven 0034 Napoli 2017 Yon Kampe Nikitin
Berlioz 0016 Firenze 2002 Urmana Michael Villars
Bizet 0051 New York 1969 Resnik Tucker Raskin
Bizet 0069 Napoli 2015 Jadge Montiel Smoriginas
Bizet 0099 New York 1968 Verrett Vickers Freni
Bizet 0165 Firenze 2023 Meli Margaine Ulivieri
Janacek 0019 / PU 135 Firenze 2011 Dvorski Denohke Ebner
Levy 0000 New York 1967 Lear Milnes Reardon
Mozart 0052 Firenze 21/06/1992 val 06/ 209 210 211 Pertusi Rogers Hampson
Mozart 0101 / P U 0084 Firenze 21/05/2002 Mei Trost Ciofi
Mozart 0323 Firenze 2003 Surjan Ciofi Gavazza
Puccini 0069
Tel Aviv 21/10/2008
Puccini 0073 Studio 1973 Sutherland Pavarotti Caballe
Puccini 0087 Studio 1973 Price Domingo Milnes
Puccini 0093
Firenze 05/05/2005
Puccini 0096
Studio
Puccini 0174 Firenze 2013 Wilson De Leon Scherbachenko
Puccini 0717 New York 1966 Corelli Nilsson Freni
Puccini 0722 New York 1968 Corelli Crespin Macneil
Puccini 0750 Philadelpia 1967 Nilsson Corelli Tucci
Puccini 1025 Firenze 2024 Maslova Baek Sepe
Strauss 0077 Firenze 2010 Kerl Pieczonka Braun
Strauss 0108 Nimsgern Wolff Thiemann
Strauss 0174 Berlino 2017 Nylund Fritz Schuster
Verdi 0575 Mantova 2008 Grigolo Novilova Raimondi
Verdi 0650 / P U 0216 Firenze 16/05/2013 Di Giacomo Gubanova Berugi
Verdi 0660 Valencia 2013 Kunde Alvarez Agresta
Verdi 0677 / P U 0187 Firenze 05/05/2013 Belosselsky Giordano Lewis
Verdi 0741 Vienna 1995 Carreras Cohelo Damiani
Verdi 0825 Los Angeles 1967 Corelli Jones Flagello
Verdi 1084 Monaco 2016 Beczala Harteros Petean
Verdi 1204 Londra 1984 Pavarotti Ricciarelli Wixell
Verdi 1228 Maetsri Gianattasio fanale
Verdi 1266 New York 1966 Corelli Arroyo Dalis
Verdi 1296 New York 1969 Price Domingo Bumbry
Verdi 1525 New York 1969 McCracken Bumbry Milnes
Verdi 1549 Firenze 2020 Sartori Rebeka Salsi
Verdi 1585 Monaco 2013 Kaufmann Harteros Pape
Verdi 1619 Firenze 2021 Aronica Hernandez Enkhbat
Verdi 1664 Milano 2010 Domingo Novikova Grigolo
Verdi 1671 Firenze 2007 Guelfi Urmana Giordano
Verdi 1945 Vienna 2008 Licitra Stemme C. Alvarez
Verdi 1970 Firenze 1992 Nucci Estatieva Dvorsky
Verdi 2065 Firenze 2021 Meli Sierra Nucci
Verdi 2131 Monaco 2002 Vargas Gauci Scandiuzzi
Verdi 2142 Firenze 2022 Sartori Jose Siri Enkhbat
Verdi 2223 Milano 1978 Mauro Marton Sardinero
Verdi 2307 Monaco 1999 Roccroft Bogachov Raimondi
Verdi 2368 Salisburgo 2013 Maestri Cedolins Camarena
Verdi 2557 Bucharest 2023 Sartori Bartoli Salsi
Verdi DVD 0081 Salisburgo 2013 Maestri Cedolins Camarena
Verdi DVD 0203 Firenze 2020 Sartori Rebeka Salsi
Wagner 0022 Firenze 2007 Uusitalo Larsson Seifert
Wagner 0237 Kollo Janowitz Meven
PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY
© La Maison de la Lirique 2025 | All Rights Reserved Powered | CREDITS