Vaccai Nicola , nasce a Tolentino, il 15 marzo 1790, studia prima all’ l’Accademia di Santa Cecilia di Roma, e poi, a Napoli con Paisiello, dove nel 1815 debutta con “I Solitari di Scozia”.
In seguito, si trasferisce a Venezia dove oltre a comporre si dedica all’insegnamento del canto, famoso è il suo trattato “Metodo di canto italiano per camera”
Chiamato a Milano dagli austriaci, dirige il conservatorio locale, ultimo esponente della scuola napoletana, muore a Pesaro il 5 agosto 1848.
Visualizzazione di 3 risultati
PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY
© La Maison de la Lirique 2025 | All Rights Reserved Powered | CREDITS