Cagnoni Antonio ,nasce l’otto febbraio 1828 a Godiasco,studia commozione prima privatamente a Voghera e poi a Milano dove fa rappresentare anche le sue prime tre opere Rosalia di San Miniato (1845), I due savoiardi (1846), e Don Bucefalo (18479 quando è ancora studente.
In seguito compone altre sedici opere ed un pastiche che ottengo0no un discreto sucvcesso.
La sua ultima opera Re Lear viene data alla scena solamente nel 2009 al Fesdtival di Martina Franca.
Oltre ad essere compositore ricopre anche l’incarico di maestro di cappella prima nella cattedrale di Vigevano ed in seguito in quella di Novara e direttore del Civico Istituto Musicale di Bergamo incarico che mantiene fino alla morte che avviene il 30 aprile 1896
Visualizzazione di 4 risultati
Cagnoni 0000 Wexford 2014 Fontana Munger Newlin
Cagnoni 0001 Martina Franca 2008 Caputo Morace De Giorgi
Cagnoni 0002 Danzica 2020 janda Moskowicz Kunach
Cagnoni 0003 Martina Franca 2009 Finucci Daolio Formaggia
PRIVACY POLICY – COOKIE POLICY
© La Maison de la Lirique 2025 | All Rights Reserved Powered | CREDITS